Il Sistema: Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana

Il Sistema: Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana

  • Downloads:1103
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-03-19 11:21:13
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Alessandro Sallusti
  • ISBN:8817157163
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

Ottobre 2020: per la prima volta nella storia della magistratura un ex membro del Csm viene radiato dall'ordine giudiziario。 Chi è Luca Palamara? Una carriera brillante avviata con la presidenza dell'Associazione nazionale magistrati a trentanove anni。 A quarantacinque viene eletto nel Consiglio superiore della magistratura e, alla guida della corrente di centro, Unità per la Costituzione, contribuisce a determinare le decisioni dell'organo di autogoverno dei giudici。 A fine maggio 2019, accusato di rapporti indebiti con imprenditori e politici e di aver lavorato illecitamente per orientare incarichi e nomine, diventa l'emblema del malcostume giudiziario。 Incalzato dalle domande di Alessandro Sallusti, in questo libro Palamara racconta cosa sia il "Sistema" che ha pesantemente influenzato la politica italiana。 "Tutti quelli - colleghi magistrati, importanti leader politici e uomini delle istituzioni molti dei quali tuttora al loro posto - che hanno partecipato con me a tessere questa tela erano pienamente consapevoli di ciò che stava accadendo。" Il "Sistema" è il potere della magistratura, che non può essere scalfito: tutti coloro che ci hanno provato vengono abbattuti a colpi di sentenze, o magari attraverso un abile cecchino che, alla vigilia di una nomina, fa uscire notizie o intercettazioni sulla vita privata o i legami pericolosi di un magistrato。 È quello che succede anche a Palamara: nel momento del suo massimo trionfo (l'elezione dei suoi candidati alle due più alte cariche della Corte di Cassazione), comincia la sua caduta。 "Io non voglio portarmi segreti nella tomba, lo devo ai tanti magistrati che con queste storie nulla c'entrano。"

Download

Reviews

RaccontareRosi

Il primo impatto è "Mamma mia!" una cosa incredibile。Questa raccontata è l'Italietta。 Siamo in mano a pochi。 Ai magistrati che decidono delle vite di tutti。Ballo tra lo schioccata e l'arrabbiata! Il primo impatto è "Mamma mia!" una cosa incredibile。Questa raccontata è l'Italietta。 Siamo in mano a pochi。 Ai magistrati che decidono delle vite di tutti。Ballo tra lo schioccata e l'arrabbiata! 。。。more

Stellina

Impietosa pagina del sistema giudiziario italiano, delle correnti, delle amicizie, delle decisioni prese da pochi in barba alle più logiche analisi di osservazione degli atti。 Credo che il capitolo più emblematico sia uno degli ultimi, quello in cui la rappresentazione del simbolo della giustizia equivale a quello della fortuna: la dea bendata。 Una metafora che spiega bene il senso di una “giustizia” un po’ malandata in Italia。。。un po’ come per la politica。 Ti resta un po’ di amaro in bocca, una Impietosa pagina del sistema giudiziario italiano, delle correnti, delle amicizie, delle decisioni prese da pochi in barba alle più logiche analisi di osservazione degli atti。 Credo che il capitolo più emblematico sia uno degli ultimi, quello in cui la rappresentazione del simbolo della giustizia equivale a quello della fortuna: la dea bendata。 Una metafora che spiega bene il senso di una “giustizia” un po’ malandata in Italia。。。un po’ come per la politica。 Ti resta un po’ di amaro in bocca, una volta lette tutte queste Pagine。 Perché ti rendi conto che dal tritacarne, qualora malauguratamente ci finisci, e’ difficile uscirne! 。。。more

Eliaspallanzani

Il voto è due perché sono cose che si sapevano e a "svelarle" è una persona di così discutibile moralità。 Tuttavia, sarebbe giusto indagare。https://m。facebook。com/story。php?stor。。。 Il voto è due perché sono cose che si sapevano e a "svelarle" è una persona di così discutibile moralità。 Tuttavia, sarebbe giusto indagare。https://m。facebook。com/story。php?stor。。。 。。。more

Silvia Cherchi

Ci indigniamo, firmiamo petizioni e facciamo manifestazioni per le ingiustizie dall’altra parte del mondo。。 Questo libro dovrebbero leggerlo tutti。 Se ne dovrebbe parlare a tutte le ore su tutte le reti。 Mi aspettavo di leggere di un sistema marcio e corrotto, ma la storia va molto oltre。Se facessero una serie tv surclasserebbe “Scandal” e “House of Cards”

S。

Libro intervista di Sallusti a Palamara。Grande successo editoriale, sta vendendo moltissimo。Non mi è piaciuto come è stato strutturato, ossia come una chiacchierata tra i due, ad ogni modo efficace。Molti fatti interessanti che si presumevano, ma mai provati。Mi rimarrà la descrizione perfetta di ANM e CSM, dei membri, delle correnti e di come gli uomini siano in fondo sempre uomini。

Giulia Caputo

Incredible book, terrible situation of Italian Justice。 Hope this will be transiate in english

Fabio

Italia。。。 mia povera Italia

Antonio

Alessandro Sallusti intervista Luca Palamara e racconta “Il Sistema” che si nasconde all’interno della Magistratura italiana e che ne gestisce ogni sua sfaccettatura。 L’intervista è esposta in modo molto scorrevole e non diventa mai pesante, né scontata。Un libro che sta facendo parlare molto di sè in questo momento。

Mattia Masciadra

Lunga intervista di Sallusti a Luca Palamara in cui viene sbrogliato il bandolo della matassa giudiziaria。Azzeccato lo stile del dialogo tra autore ed intervistato che rende la lettura molto scorrevole e mai noiosa。Consigliato soprattutto per le tematiche analizzate, considerato anche che ne sentiremo parlare molto in un non troppo lontano futuro。

Francesco

Nonostante il sottotitolo così forte, che "il sistema Palamara" non fosse stato tutta farina del sacco dell'ex magistrato era un po' un segreto di Pulcinella。 Dall'intervista di Sallusti emergono comunque dei dettagli che fanno solo aumentare il disgusto verso l'utilizzo strumentale e politico della magistratura, che esisteva prima di Palamara e che putroppo continuerà ad esistere。Questo libro, più che un'inchiesta rivelatrice, è l'occasione per Palamara di fare un "muoia Sansone con tutti i Fil Nonostante il sottotitolo così forte, che "il sistema Palamara" non fosse stato tutta farina del sacco dell'ex magistrato era un po' un segreto di Pulcinella。 Dall'intervista di Sallusti emergono comunque dei dettagli che fanno solo aumentare il disgusto verso l'utilizzo strumentale e politico della magistratura, che esisteva prima di Palamara e che putroppo continuerà ad esistere。Questo libro, più che un'inchiesta rivelatrice, è l'occasione per Palamara di fare un "muoia Sansone con tutti i Filistei" e non mi stupisce che la sua uscita sia passata sotto silenzio da tutti, perché sono cose "note" ma scomode e che non fa piacere a nessuno che vengano rese pubbliche。 。。。more